PADOVA. E' l'ultima innovazione lanciata da Venetwork, la rete di imprenditori lanciata da Alberto Baban come società per azioni che si propone come un acceleratore di impresa grazie all'investimento di 50 imprenditori veneti. Dopo la rete, la compartecipazione d'imprese e la sfida del made in Italy, Venetwork si appresta a presentare lunedì un nuovo progetto: Venetex.net, ovvero un circuito di credito commerciale per rilanciare l'economia locale.
Il tutto grazie alla liaison con il know how di Sardex.net. Si tratta di un nuovo modo di ripensare l'economia locale in foma collaborativa e interconnessa. La forza di base è la fiducia reciproca, ma qui vince il gruppo. Funziona in soggetti economici operanti in un determinato territorio e offre strumenti di pagamento e crediti paralleli e complementari ai classici conosciuti dalle nostre imprese. E in tempi di crisi di fiducia verso il sistema bancario potrebbe davvero essercene bisogno.
L'ambizione? "Far emergere le potenzialità del mercato e favorire lo scambio fra domanda e offerta, trasformando in liquidità immediatamente fruibile i beni e servizi che il mercato tradizionale non riesce ad assorbire a causa della crisi economica" si chiude. Maggiori dettagli saranno spiegati lunedì 18 aprile nella sede Venetwork dall'omprenditore Alberto Baban.
Il presidente del circuito Venetex sarà Roberto Francani, l'ad sarà Francesco Fiore.
@eleonoravallin