In evidenza
Sezioni
Quotidiani GNN

Onda tlc investe a Trieste per assembleare prodotti per il 5G

La società austriaca, che nel 2017 ha acquistato il marchio Onda, realizzerà anche un Innovation Hub a Roma

1 minuto di lettura

TRIESTE - Un 'Innovation Hub' da realizzare nell'area di Roma e una realtà operativa a Trieste per l'assemblaggio delle componenti realizzate in Cina «per creare i prodotti finiti soprattutto sulle tecnologie 5G».

È il progetto, a partire dal 2020, di Onda tlc di Klagenfurt (Austria) che nel 2017 ha acquisito l'italiana Onda.

Bocche cucite sull' importo complessivo dell'investimento.

Onda tlc punta a realizzare l'Innovation Hub entro il 2021, creando una decina di posti di lavoro.

Sarà un centro di innovazione per giovani ingegneri e informatici per sviluppare nuovi prodotti delle telecomunicazioni, in collaborazione con i principali operatori del settore in Italia.

A Trieste, invece, grazie anche alle facilitazioni del Porto Franco, la Onda tlc realizzerà, sempre entro il 2021, un centro per assemblaggio, collaudo e controllo del processo produttivo, delle componenti soprattutto 5G importate dall'Asia.

La Onda, infatti, ha appena stretto una partnership con Compal (Taiwan).

Onda tlc è la prima società in Europa a testare e commercializzare componenti della piattaforma 5G.

A regime, il centro occuperà 80 persone. Un accordo «raggiunto dopo mesi di lunghe trattative, che permettono ad Onda tlc di diventare un key-player sulla tecnologia 5G», ha commentato il presidente del marchio, Aldo Minucci, ex componente del CdA di Telecom dal 2007 al 2014.

La Compal occupa 64.000 dipendenti di cui più di 13.000 ingegneri dedicati alla ricerca e sviluppo; nel 2018 ha fatturato oltre 34 miliardi di dollari.

I commenti dei lettori