In evidenza
Sezioni
Quotidiani GNN

Digitalizzazione, la startup che va in soccorso degli enti locali

La veronese Publista ha installato nei giorni scorsi il primo schermo a led (2 metri per 1,5 metri) che sostituisce definitivamente la cartellonistica cartacea in via Cavour ad Isola della Scala.

1 minuto di lettura

Una startup per traghettare gli Enti Locali nella digitalizzazione delle Pubbliche Affissioni. E’ la veronese Publista, accelerata nell’incubatore d’impresa Start Cube del Galileo Visionary Distrcit, che ha installato nei giorni scorsi il primo schermo a led (2 metri per 1,5 metri) che sostituisce definitivamente la cartellonistica cartacea ai confini del parco Budenheim in via Cavour ad Isola della Scala.

La piattaforma digitale

Non solo: la startup, selezionata dal Galileo Visionary District tra le partecipanti al Premio Marzotto 2022, offre alle pubbliche amministrazioni un’intera piattaforma digitale che permette al cliente di studiare i costi delle affissioni, non solo per area ma anche per fascia oraria, scegliere autonomamente lo spazio che preferisce tra quelli messi a disposizione dei Comuni, inviare il file con l’immagine da proiettare sullo schermo a Led, e pagare con pochi click evitando lungaggini che posso impegnare dipendenti pubblici e clienti per giorni e giorni.

Il servizio per i piccoli Comuni

«Con questo progetto puntiamo a traghettare il sistema delle pubbliche affissioni nell’epoca del digitale» spiega Daniele Zampieri, fondatore di Publista. «Grazie alla possibilità di fare ruotare le immagini, mostrandone diverse anche in un solo minuto, i piccoli Comuni, oltre ad avere uno spazio garantito tra i 6 che ruotano ogni minuto, arrivano per lo meno a triplicare i propri introiti ed i grandi Comuni ad incrementarli con leve ancora più significative».

Nata da un’idea progettuale premiata da Invitalia nel 2019 con un finanziamento da 280 mila euro, Publista ha iniziato a strutturarsi nel 2020, nel pieno di una crisi sanitaria che ha rallentato per forza di cose molte attività imprenditoriali ed ha iniziato a muovere i propri primi passi nel 2021. Solo quest’anno con la partecipazione a una serie di competizioni dedicate alla nuova imprenditoria innovativa, alcune prestigiose come il Premio Marzotto per le start-up 2022, l’attività di Publista ha preso a concretizzarsi. Una ulteriore spinta verso l’operatività viene dal premio assegnato dal Galileo Visionary Distrcit, partner del Premio Marzotto 2022. Un premio che consiste in un periodo di accelerazione in Start Cube, l’incubatore universitario d’impresa pienamente inserito in un contesto integrato a cui partecipa anche Le Village by CA Triveneto e che accompagna le idee innovative in tutto il loro percorso evolutivo, dal business plan al confronto con gli investitori ed il mercato.

I commenti dei lettori