In evidenza
Sezioni
Quotidiani GNN

La sfida della nuova mobilità: a Venezia inizia l'era dei taxi aerei

La roadmap per la realizzazione del piano di mobilità aerea avanzata del Gruppo SAVE si snoda su un arco temporale di tre anni e prevede la costituzione di tavoli di lavoro tra loro complementari, con la partecipazione di ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) e, sulla base delle diverse tematiche trattate, il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati tra cui ENAV (Ente Nazionale Assistenza al Volo), Regione Veneto, sviluppatori e operatori del volo con droni. In particolare, per lo sviluppo dell’attività di airtaxi, il Gruppo SAVE partecipa alla società UrbanV, costituita a ottobre 2021 con Aeroporti di Roma, Aeroporto di Bologna e Aeroporti della Costa Azzurra. Un progetto di mobilità sostenibile che prevede l’impiego di droni a energia elettrica, per lo studio, la progettazione, la costruzione e la gestione di vertiporti.

02:28
  • Copiato negli appunti https://nordesteconomia.gelocal.it/economia/2023/01/26/video/la_sfida_della_nuova_mobilita_a_venezia_inzia_lera_dei_taxi_aerei-12606439/
  • Copiato negli appunti <iframe src="https://nordesteconomia.gelocal.it/embed/economia/2023/01/26/video/la_sfida_della_nuova_mobilita_a_venezia_inzia_lera_dei_taxi_aerei-12606439/" width="640" height="360" frameborder="0" scrolling="no"></iframe>