In evidenza
Sezioni
Quotidiani GNN

Agsm Aim, pronta a riaprire su Compago

La decisione al termine del Consiglio di amministrazione: «La potrebbe riprendere la trattativa per l'acquisto della società»

Edoardo Bus
1 minuto di lettura

Le poche righe del comunicato emesso al termine del cda odierno di Agsm AIM hanno del clamoroso, visto che vi si legge che: “Agsm Aim potrebbe riprendere la trattativa per l'acquisto della società”.

Insomma, le guerre politiche, legali ed anche in seno alla Multiutility Veronese-vicentina in corso da circa nove mesi proprio sull’acquisizione della società milanese evidentemente non scoraggiano chi quella acquisizione la vuole, a cominciare dall’amministratore delegato Stefano Quaglino

Oggi era il giorno in cui il Consiglio di Amministrazione di Agsm Aim doveva ascoltare la relazione di Intermonte relativamente alla valutazione aggiornata dell'operazione Compago. Quella valutazione risente del cambiamento del mercato, con un grande aumento dei prezzi delle materie prime, della richiesta di garanzie da parte di chi le materie prime vende, dell’ appesantimento della situazione finanziaria legato alle due ragioni precedenti. Ne deriva quindi un naturale abbassamento della valutazione complessiva della società, ed è su questa base che Agsm aim non ha escluso di poter riprendere le trattative.

Ma il cda si rende comunque conto della complessità delle situazione, per cui: “pendendo un contenzioso con i connessi rischi nel caso di azioni legali da parte di Compago - spiega nella nota - Agsm Aim ha deciso di effettuare anche un approfondimento legale per assumere la decisione su come procedere. E in questo senso, il cda ha dato mandato al Presidente ed al Vicepresidente di individuare il legale cui rivolgersi.”

Insomma, non è ancora arrivata la parola fine per una vicenda che nei mesi ha comportato modifiche al vertice, con l’arrivo del nuovo Presidente Testa, scontri politici, la denuncia del Collegio Sindacale dell’operato dell’ad Quaglino, e soprattutto un balletto di cifre sulla giusta quotazione di Compago, con milioni che variano- a seconda delle fonti - da 10 a 20 e fino a 70.

Indiscrezioni comunque confermano che la perizia di Intermonte ha giudicato come “non congrua” la valutazione di Compago fatta a suo tempo, in occasione della firma del preliminare.

I commenti dei lettori