Egitto-Italia, presto una linea Ro-Ro tra Trieste e Damietta
L’annuncio al Cairo dell’ambasciatore Michele Quaroni

Italia ed Egitto «stanno lavorando» per «lanciare una nuova linea di traghetti merci Ro-Ro fra i porti di Damietta e Trieste»: lo ha detto l'Ambasciatore d'Italia al Cairo, Michele Quaroni, intervenendo, nella capitale egiziana alla presentazione di un rapporto sul Canale di Suez realizzato dal centro studi Srm» e Alexbank, e riferito dall’Ansa.
La nuova linea Damietta-Trieste, quando diventerà operativa, potrà collegare i «mercati europei» con quello egiziano e di «altre regioni», ha sottolineato l'Ambasciatore. Dal canto suo Massimo Deandreis, direttore generale di Srm, presentando il rapporto e riferendosi alle «due sponde del Mediterraneo» ha detto che «è ora di sviluppare un nuovo servizio ro-ro ad alta frequenza» che «sarebbe un catalizzatore per lo sviluppo economico e sociale della regione nel suo insieme e anche anche per l'integrazione regionale».
Un ro-ro al porto di Trieste
«Sviluppare questo collegamento Ro-Ro fra Italia ed Egitto è essenziale per incoraggiare le imprese italiane ad investire in Egitto ma anche» a fare lo stesso per quelle egiziane verso la penisola, ha aggiunto Deandreis.
Le «Ro-Ro» (Roll-on/roll-off) sono navi-traghetto progettate per il trasporto con modalità d'imbarco e sbarco di veicoli gommati e di carichi disposti su pianali o in contenitori caricati e scaricati per mezzo di veicoli su ruote senza ausilio di mezzi meccanici esterni.
I commenti dei lettori