In evidenza
Sezioni
Quotidiani GNN

Intesa supporto alle imprese per il Pnrr: 6 mila aziende si aggiudicano i bandi

Sono già 6000 le imprese clienti di Intesa Sanpaolo che si sono aggiudicate un bando pubblico rientrante nelle sei missioni del PNRR. Oltre 400 sono trivenete

1 minuto di lettura
2011 AFP 

Intesa Sanpaolo amplia il sostegno alle PMI italiane interessate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Dopo una prima serie di 35 webinar dedicati sia a settori industriali specifici sia alle aree territoriali che hanno coinvolto circa 20.000 imprese, parte oggi un nuovo ciclo di incontri formativi finalizzato a far cogliere alle aziende le opportunità che si generano grazie al progressivo dispiegarsi delle misure operative del PNRR.

L’obiettivo è di contribuire alla diffusione e all’accesso alle agevolazioni del PNRR che i bandi comunitari mettono a disposizione delle aziende per aiutarle nel loro sviluppo, in modo particolare al tema della digitalizzazione e transizione ecologica.

Un obiettivo più che mai attuale anche alla luce di una indagine effettuata dalla Direzione Studi e Ricerche della Banca presso i propri gestori imprese, che ritengono ancora basso il livello di conoscenza da parte delle imprese clienti sulle misure e gli impatti positivi che il PNRR può generare.

Il tema dell’informazione alle imprese sta emergendo sempre più come una risorsa strategica, anche per conoscere quali siano le necessarie figure professionali o le normative da rispettare per accedere a bandi, ma soprattutto per incentivare lo sviluppo delle PMI al femminile, punto di attenzione nelle Missioni del PNRR.

L’attività disensibilizzazione e condivisione di Intesa Sanpaolo ha già comunque raggiunto risultati significativi, grazie anche a partner di rilievo come Deloitte e ForValue: sono circa 6.000 le imprese clienti, comprensive delle grandi aziende corporate, che si sono aggiudicate un bando pubblico rientrante nelle 6 missioni del PNRR.

“Abbiamo riscontrato l’esigenza fra le nostre PMI clienti di conoscere meglio e da vicino i temi legati al PNRR, anche attraverso le competenze che possiamo offrire in Banca. Questo ciclo di incontri consolida ulteriormente il nostro l’impegno per mettere quanto più in connessione i progetti del Piano Nazionale la rete delle PMI italiane”, spiega Anna Roscio, Executive Director Sales&Marketing Imprese Intesa Sanpaolo.

“Il nostro impegno ha fatto sì che circa 6.000 imprese clienti abbiano ottenuto l’aggiudicazione a oltre 110 bandi usciti nel periodo di attivazione”. Il primo e odierno appuntamento del nuovo ciclo di webinar è dedicato ai temi ‘Digitalizzazione e Cybersecurity’. Seguiranno altre date per un totale di oltre 40 eventi incentrati sui temi rilevanti delle Missioni del PNRR e sulle misure di prossimo rilascio: Digitalizzazione, Sicurezza informatica, Pmi innovative e Start up, Transizione energetica, Misure dedicate al settore Agribusiness.

I commenti dei lettori