In evidenza
Sezioni
Quotidiani GNN

La vicentina Nice Footwear entra nel lusso Made in Italy e compra Favaro Manifattura Calzaturiera

L’azienda avvia un nuovo posizionamento nel segmento luxury delle calzature Made in Italy, supportato da un piano di sviluppo ambizioso per il periodo 2021-2025

1 minuto di lettura

VICENZA. Nice Footwear, azienda attiva nello sviluppo, produzione e distribuzione di scarpe per il tempo libero e lo sport, con brand propri (Kronos) e in licenza (Fred Mello, Ellesse, Avirex e Conte of Florence), nel perseguimento del proprio piano di sviluppo ha compiuto un ulteriore passo attraverso un’ operazione di M&A con Favaro Manifattura Calzaturiera S.R.L., azienda che produce scarpe da donna nella Riviera del Brenta, cuore della produzione globale delle calzature di lusso.

E’ il 1998 quando Floriano Favaro, divenuto socio, porta la Favaro Manifattura Calzaturiera a diventare un’eccellenza del Made in Italy. Il punto di forza dell’azienda, nata negli anni ’70 e con sede a Fossò (VE), risiede nella realizzazione di scarpe da donna di alta gamma con una forte connotazione di qualità e contenuti fashion per le più prestigiose case di moda a livello mondiale.

Si apre quindi un nuovo capitolo per Nice Footwear: con una crescita significativa negli ultimi 4 esercizi, due nuovi showroom inaugurati a Milano e Hong Kong nel 2019 e ricavi pari a 24 milioni di euro nel periodo 2019-2020.

L’azienda avvia un nuovo posizionamento nel segmento luxury delle calzature Made in Italy, supportato da un piano di sviluppo ambizioso per il periodo 2021-2025 prevedendo nuove opportunità commerciali mediante la diversificazione di prodotto e clientela, il rafforzamento del proprio organico, l’incremento della capacità produttiva e delle proprie quote di mercato.

Sono previsti numerosi investimenti a sostegno del business model aziendale di Favaro Manifattura Calzaturiera che oggi detiene un turn over di circa 3,0 milioni, con una previsione di incremento significativa del fatturato nei prossimi 3 anni.

“La trattativa avviata per l’acquisizione è stata rapida, nonostante il momento ancora critico a causa della congiuntura globale, - afferma Bruno Conterno, CEO di Nice Footwear - abbiamo creduto fin dal principio nel potenziale e nei valori del calzaturificio e in un futuro condiviso. L’acquisizione rientra nel percorso di sviluppo di Nice Footwear iniziato nel 2020 con l’emissione del Minibond quotato su ExtraMotPro3. Si tratta di un importante traguardo e di un punto di partenza per la società che oggi amplia la propria presenza in Italia grazie alla produzione ”Made in Italy” avvalorando la strategia, orientata ad implementare nuovi canali e risultati, con un piano di crescita che punta maggiormente sulle collaborazioni con brand premium ”.

“Con l’acquisizione del calzaturificio Favaro ci siamo posti degli obiettivi ambiziosi, il piano di sviluppo prevede l’aumento della capacità produttiva, lo sviluppo e la progettazione di articoli 100% sostenibili e l’ampliamento della linea produttiva con la realizzazione di sneakers Made in Italy. Cogliamo questa opportunità come una nuova sfida che arricchirà i valori del nostro gruppo” afferma Francesco Torresan, Chief Operating Officer & Head of Product Nice Footwear.

I commenti dei lettori