Prosciutto di San Daniele Dop, in aumento volumi ed export
Il consorzio della Dop ha ufficializzato i dati del 2022: 2,67 milioni i prosciutti prodotti, il 17% venduto all’estero
Maura Delle Case
Nel 2022 il Prosciutto di San Daniele Dop ha messo a segno una lieve crescita in volume, del +1,5% sull’anno precedente, attestandosi a 2.670.000 prosciutti prodotti. Un segno più che conferma l’apprezzamento del mercato per la fettina rosa friulana, che arriva sulle tavole dei consumatori, nazionali e internazionali, al termine di un’articolata filiera forte di 3.579 allevamenti, 41 macelli e 31 stabilimenti produttivi, aderenti - questi ultimi - al Consorzio di tutela del prosciutto di San Daniele, che ieri ha reso noti i dati Dop, e tutti situati entro i confini dell’omonimo comune friulano.
A fronte di una produzione in lieve aumento, il consorzio, diretto da Mario Cichetti, conferma i “pesi“ di export e mercato interno: quest’ultimo l'anno scorso ha assorbito l’83% del prodotto, il restante 17% è invece stato venduto oltre confine, in particolare, il 57% sul mercato europeo, il 43% fuori dal vecchio continente. I Paesi destinatari delle maggiori quote di esportazioni, in linea con l’andamento degli ultimi anni, sono stati nel 2022 la Francia (27% del totale esportato), gli Stati Uniti (19%), la Germania (12%), l’Australia (11%), il Belgio (7%) e la Svizzera (6%). Il Consorzio ha evidenziato in particolare l’ottima performance di Francia e Usa che hanno registrato, rispetto all’anno precedente, rispettivamente un +8% e un +2%. Risultati positivi ai quali si aggiungono quelli di Polonia, Austria, Paesi Bassi, Canada e Brasile, tutti in aumento, anche se è bene ricordare che i sei Paesi destinatari delle maggiori quote di esportazioni valgono insieme oltre l’80% del totale di prodotti venduti all'estero.
Durante l’anno passato si è confermato anche il trend che vede ormai da diversi anni crescere le vaschette di pre-affettato, premiate dai consumatori per il fatto di essere pronte al consumo e durevoli nel tempo. «Con più di 21,7 milioni di confezioni certificate, corrispondenti a 405.000 prosciutti e a oltre 1,9 milioni di chilogrammi, la vendita di pre-affettato in vaschetta - dichiarano i vertici dell'ente di tutela - si è riconfermata un trend molto performante per il Prosciutto di San Daniele Dop, in linea con i nuovi stili di vita della clientela e le nuove modalità di consumo».
mauradellecase@gmail.com
I commenti dei lettori