Estrima approva i conti del ’22: «L’espansione prosegue»
Estrima non rallenta il proprio piano di espansione e crescita tanto da aver siglato un importante accordo con Top Mobile 5, società con sede a Zagabria in Croazia e rappresentata da Nikola Busljeta, per la vendita, noleggio e distribuzione di Birò in Slovenia e Croazia

Ricavi un crescita, ma risultato negativo per Estrima, l’azienda pordenonese nata nel 2008, oggi quotata sul mercato Euronext Growth Milan, che si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di veicoli elettrici con il marchio Birò, che non smette di investire.
L’assemblea degli azionisti ha dato il via libera ai conti del 2022 della Spa e del gruppo che vedono il valore della produzione salire a 7,3 milioni di euro rispetto ai 5,6 milioni del 2021; l’Ebitda è negativo per 1,4 milioni, e l’Ebit segna -2,3 milioni. L’esercizio 2022 chiude dunque in perdita per 1,7 milioni, perdita che viene portata a nuovo.
L’assemblea ha inoltre deciso di portare a 6 il numero dei componenti del Cda, di cui entra a far parte Filippo Resini che resterà in carica, al pari degli altri amministratori, fino all’assemblea che esaminerà il bilancio 2023.
Come detto, Estrima non rallenta il proprio piano di espansione e crescita tanto da aver siglato un importante accordo con Top Mobile 5, società con sede a Zagabria in Croazia e rappresentata da Nikola Busljeta, per la vendita, noleggio e distribuzione di Birò in Slovenia e Croazia.
Dopo i primi 6 Birò forniti come Proof of Concept a Febbraio, ora l’accordo prevede una fornitura iniziale di 30 Birò e una serie di iniziative di marketing atte a promuovere il brand nei mercati croato e sloveno.
L’iniziativa fa parte della strategia di crescita ed espansione di Estrima, che include la conquista di nuovi mercati ad alto potenziale di crescita e l’apertura di nuove sedi in Europa.
«Nella cartina dell’Europa ci sono sempre più bandierine che segnano dove è possibile acquistare e noleggiare Birò - spiega Matteo Maestri, presidente e fondatore di Estrima -. Ci mancavano ancora le nostre vicine di casa, Slovenia e Croazia. Oggi grazie all’entusiasmo di Nikola Busljeta anche nelle loro splendide città e zone costiere sarà possibile abbandonare le ingombranti auto e muoversi in libertà e semplicità con il Birò. Proseguiamo la nostra espansione».
I commenti dei lettori