In evidenza
Sezioni
Quotidiani GNN

Solid World con Marotta per il prototipo di velivolo ipersonico

Un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea. SolidWorld fornisce il software di progettazione 3D che, grazie all’integrazione con i sistemi dei partners, progetterà i sistemi di integrazione ed effettuerà le dovute simulazioni del velivolo ipersonico per il trasporto civile attraverso il pianeta

1 minuto di lettura

SolidWorld Group, azienda a capo del Gruppo leader nel settore delle tecnologie digitali, della stampa 3D oltre che dell’additive manufacturing, comunica che collaborerà, insieme a Marotta S.r.l. e Vection Technologies, al progetto HEXA-FLY (High-Speed Experimental Fly Vehicles) dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA).

Nell’ambito di questo progetto SolidWorld fornisce il software di progettazione 3D che, grazie all’integrazione con i sistemi dei partners, progetterà i sistemi di integrazione ed effettuerà le dovute simulazioni del velivolo ipersonico per il trasporto civile attraverso il pianeta. Con il progetto HEXA-FLY l’Europa, grazie anche al know-how italiano, acquisirà la tecnologia ipersonica al pari delle grandi potenze mondiali.

Il prototipo di questo velivolo è in fase di completamento della progettazione e sarà costruito a partire dal 2024. Il volo di prova avverrà presumibilmente nel 2026.

La collaborazione tra SolidWorld Group, Marotta S.r.l., azienda specializzata nella produzione di componenti e assiemi di alta precisione per l'aeronautica e la difesa, e Vection Technologies, società tecnologica internazionale leader in soluzioni 3D e VR (Virtual Reality) per le aziende (ASX:VR1, OTC:VCTNY), ha consentito lo sviluppo della rivoluzionaria soluzione di extended reality (XR) per progetti aerospaziali altamente complessi.

Gli ingegneri aerospaziali di Marotta S.r.l. svilupperanno il prototipo, utilizzando la piattaforma 3DFrame di Vection Technologies integrata con la suite di progettazione SolidWorks di Dassault Systèmes e la piattaforma di collaborazione Cisco Webex. L'integrazione è stata resa possibile dall'esperienza di SolidWorld Group, leader nello sviluppo e gestione di software ad alto contenuto tecnologico.

Il risultato ottenuto è stato possibile grazie alla capacità di simulare nella realtà virtuale, ovvero nel metaverso, le attività di integrazione dei sottosistemi, di ottimizzazione dell’ergonomia degli specialisti addetti al velivolo, riducendo notevolmente i costi di progettazione delle attrezzature di integrazione e minimizzando i rischi di errori. La soluzione innovativa ha consentito a Marotta S.r.l. di progettare, prototipare e testare virtualmente il velivolo HEXA-FLY, riducendo significativamente la necessità di prototipi fisici e i costi logistici.

Il commento del Presidente di SolidWorld Group, Roberto Rizzo: “I mezzi ipersonici rappresentano il futuro del settore dei trasporti commerciali a lungo raggio. Grazie a questa sinergia tra aziende leader nel settore delle tecnologie avanzate, anche l’Agenzia Spaziale Europea arriva a sperimentare questi velivoli per il trasporto civile, recuperando terreno rispetto a Cina e Stati Uniti, più avanti finora su questa partita. L’eccellenza italiana ha giocato un ruolo fondamentale, nel creare il sistema di simulazione nel metaverso del velivolo per velocizzare l’intero processo di prototipazione e la realizzazione, che tra qualche anno farà il suo primo viaggio”.

I commenti dei lettori