In evidenza
Sezioni
Quotidiani GNN

Viaggio nel vigneto, friulano, più a sud del mondo: nelle Ande

E’ con buona probabilità il vigneto più australe del mondo quello che Sergio Rodriguez gestisce in Patagonia, nella regione del Chubut, municipalità di Trevelin, in piena cordigliera delle Ande. Figlio di emigranti partiti da Cordenons, dopo aver fatto per anni il maestro elementare ha sentito il richiamo della sua terra d’origine e il desiderio di dedicarsi a quel prodotto di cui tanto, da bambino, aveva sentito parlare da nonni e genitori: il vino. Un progetto, il suo, che ha però dovuto fare i conti con una serie di complessità. «Sì, perché dove vivo e dove ho deciso di impiantare le prime barbatelle la temperatura scende anche fino a -17° d’inverno e d’estate l’escursione termica ci regala 35° di giorno e -10° di notte. Abbiamo dovuto imparare non solo a coltivare la vite, ma anche a proteggerla dal ghiaccio». Maura Delle Case

07:23
  • Copiato negli appunti https://nordesteconomia.gelocal.it/imprese/2023/07/20/video/viaggio_nel_vigneto_friulano_piu_a_sud_del_mondo_nelle_ande-12956188/
  • Copiato negli appunti <iframe src="https://nordesteconomia.gelocal.it/embed/imprese/2023/07/20/video/viaggio_nel_vigneto_friulano_piu_a_sud_del_mondo_nelle_ande-12956188/" width="640" height="360" frameborder="0" scrolling="no"></iframe>