
Next, il trasporto pubblico diventa intelligente. Ed ecologico
Next è un sistema di trasporto intelligente made in Italy - prodotto dalla padovana Next - basato su sciami di veicoli elettrici modulari. Ogni modulo può unirsi e staccarsi da altri moduli su strade urbane standard. Quando si uniscono, creano un corridoio aperto tra i moduli, consentendo ai passeggeri di stare in piedi e spostarsi agevolmente da un modulo all'altro. La modularità, in città innovative come Dubai, consente il trasbordo in movimento, che ottimizza la capacità del sistema, riduce di più del 60% i consumi, i costi operativi e il traffico, aumentando la capillarità e il comfort dei passeggeri, come un evoluto sistema di taxi on-demand condiviso, ma senza fermate intermedie e senza tempi di attesa. Ma Next può essere applicato anche a contesti molto più semplici e facilmente implementabili come nello scenario “bus a capienza variabile”. In questo caso l’autista del bus sceglie ora per ora, sulla base dei dati, quanti moduli agganciati usare per il tradizionale servizio di linea e quanti lasciare in fermata o in ricarica, adattando così l’offerta alla domanda. Uno scenario che, senza guida autonoma e senza molteplici autisti, garantisce comunque un risparmio sui costi energetici e di manutenzione superiore al 50%. Inoltre, Next può essere utilizzato in innumerevoli altri ambiti, tra cui: retail e servizi in movimento, healthcare, sicurezza, trasporto merci e servizi aeroportuali.
00:41