In evidenza
Sezioni
Quotidiani GNN

Atlantia cede le autostrade francesi di Gascogne, operazione da 222 milioni

Venduta l’intera partecipazione pari al 35% detenuta tramite le controllate Abertis e Sanef

1 minuto di lettura

TREVISO. Abertis ha raggiunto un accordo vincolante riguardante la cessione dell'intera partecipazione (corrispondente al 35% del capitale e  dei diritti di voto) della società francese A'lienor, concessionaria della A65, Autoroute de Gascogne, detenuta tramite la propria controllata SANEF. Lo rende noto Atlantia, controllante del gruppo spagnolo.

L'accordo fa seguito all'esercizio del  diritto di prelazione da parte  dell'azionista principale di A'lienor, Eiffage, in accordo con il patto parasociale attualmente in vigore. Nel contesto di questa transazione, SANEF venderà  ad  Eiffage anche l'intero  capitale sociale (100%) di Sanef Aquitaine, l'operatore Operation & Maintenance di A'lienor. Il corrispettivo complessivo dalle dismissioni delle due partecipazioni per SANEF sarà di circa 222 milioni.

Il closing delle transazioni rimane soggetto all'ottenimento delle autorizzazioni dalle autorità competenti e dagli enti finanziatori ed è atteso entro la fine dell'anno.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Dati poco brillanti nel 2020 per le quattro holding anche perchè manca l’apporto dei dividendi da Edizione che nel 2019 ha deciso di non procedere alla distribuzione dei dividendi mentre nel 2020 ha chiuso in rosso per 320 milioni. Il ramo di Giuliana invece sta procedendo a scindersi in quattro società, una per ciascuno dei suoi figli]]

«La  transazione è in linea con la  strategia di Abertis di cedere le  partecipazioni di minoranza prive di un path to control, in modo da focalizzare la propria crescita negli asset con possibilità di controllo, come nel caso delle recenti acquisizioni di RCO (Mexico) e ERC (Usa)», conclude Atlantia.

f.poloni@gnn.it

I commenti dei lettori