In evidenza
Sezioni
Quotidiani GNN

Carel accelera, ricavi oltre quota mezzo miliardo

Il Gruppo di Brugine in crescita del 29,6% a 544,9 milioni l’ad Nalini: «Nel 2022 quattro acquisizioni per essere più forti in Italia e all’estero»

1 minuto di lettura

Il cda di Carel Industries ha approvato i risultati consolidati per il 2022 che hanno registrato una crescita del 29,6% dei ricavi a 544,9 milioni di euro a fronte di un utile netto pari a 62,1 milioni, +26,6% rispetto al risultato netto del 2021. La posizione finanziaria netta consolidata è negativa per 95,8 milioni (rispetto ai 57,8 milioni al 31 dicembre 2021) comprensiva dell'impatto derivante dalle acquisizioni effettuate durante l'anno. Alla luce dei risultati, il cda ha deciso di proporre all'assemblea un dividendo pari 0,18 euro per azione, in crescita del 20% rispetto all’anno scorso.

La Carel di Brugine, quotata in Borsa, si occupa di soluzioni di controllo per condizionamento, refrigerazione e riscaldamento. «In uno scenario complesso come quello degli ultimi tre anni - afferma l'amministratore delegato Francesco Nalini - il gruppo ha espresso tutta la sua capacità di adattamento a situazioni inaspettate e cambiamenti repentini. Il 2022 termina con una crescita dei ricavi consolidati record vicina al 30% (+18% organica), che risulta ancora più significativa se sommata al +27% registrato nel 2021».

L’esercizio scorso è stato contrassegnato anche dalla crescita per linee esterne. «Sono state quattro – dice ancora Nalini – le transazioni completate nel corso dell'anno ed hanno consentito a Carel di rafforzare la sua presenza nazionale e internazionale in alcuni settori chiave come quelli della ventilazione, della sensoristica e dei servizi. Le performance appena ricordate – conclude l’imprenditore padovano – si inseriscono all'interno di un quadro strategico sempre più orientato verso una visione sostenibile del successo, come dimostra l'adesione al Global Compact delle Nazioni Unite e il riconoscimento da parte di diverse società di rating Esg dei miglioramenti ottenuti nel corso del 2022».

I commenti dei lettori